Vediamo oggi come se la cavava il celebre Giovanni Martinelli, tenore attivo nella prima metà del Novecento.
Visualizzazione post con etichetta La Bohème. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta La Bohème. Mostra tutti i post
lunedì 9 marzo 2020
lunedì 11 novembre 2019
lunedì 16 settembre 2019
Cantami o Diva: Giacinto Prandelli canta Puccini
Oggi veniamo a parlare del tenore italiano Giacinto Prandelli, alle prese con arie da opere di uno dei compositori a cui più comunemente lo si associa, Puccini.
lunedì 20 maggio 2019
Cantami o Diva: Giacomo Lauri-Volpi canta Puccini
E oggi veniamo ad esaminare uno dei tenori più celebrati del Novecento: Giacomo Lauri-Volpi, famoso non solo per le sue prodezze vocali, ma anche per il contributo dato alla storia della musica con la sua monumentale opera Voci parallele, in cui it tenore dissertava di tecnica vocale citando illustri esempi.
lunedì 16 luglio 2018
Cantami o Diva: Natalia De Andrade canta Puccini
A parte Florence Foster-Jenkins, recentemente celebrata in un delizioso film, l'altra grande incognita del Novecento lirico è la magnifica, stonatissima e, a modo suo, adorabile Natalia De Andrade.
lunedì 26 febbraio 2018
Cantami o diva: Titta Ruffo canta Verismo
Mi ero già occupata tempo fa del buon vecchio Titta Ruffo, per cui rimando a quel post per un'introduzione adeguata al baritono toscano. Tuttavia, ho ritenuto il caso di tornare al Nostro ancora una volta, per offrire delle piccole perle del suo repertorio verista.
Onde evitare fraintendimenti, uso il termine "Verismo" nel senso più largo, includendo estratti da opere dei membri della cosiddetta "giovane scuola" senza fare ulteriori distinzioni. Questa è magari una soluzione molto grossolana, ma è una scelta necessaria e dovuta al fatto che sarebbe impossibile creare un post altrimenti, visto che le attestazioni musicali non sono poi così numerose.
Iscriviti a:
Post (Atom)