Questa sera voglio proporvi uno dei capolavori di Jules Massenet: Werther.
Visualizzazione post con etichetta Jules Massenet. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Jules Massenet. Mostra tutti i post
venerdì 2 ottobre 2020
venerdì 29 maggio 2020
MTV: Thérèse
Quest'oggi voglio proporvi una rarità di Jules Massenet: Thérèse.
venerdì 17 gennaio 2020
lunedì 5 agosto 2019
Cantami o Diva: Emma Calvé canta arie francesi
Anche questa volta voglio proporre un calderone di registrazioni per avere la possibilità di parlare di una cantante antica ("antica" per quanto riguarda la storia della discografia, ovviamente). Si tratta di Emma Calvé, soprano francese attivo a cavallo fra Ottocento e Novecento. Non a caso, il suo repertorio comprende anzitutto arie da opere e canzoni che poteva cantare nella sua lingua madre e proprio ad esse è dedicato questo post.
lunedì 4 marzo 2019
Cantami o Diva: Sherrill Milnes canta Massenet
La puntata di oggi della nostra rubrica del lunedì è dedicata per la prima volta ad un grande baritono del passato recente alle prese con la musica francese!
lunedì 17 dicembre 2018
Cantami o diva: Conchita Supervia canta Autori Francesi
Oggi torniamo alle origini di questa rubrica ampliando l'argomento "Conchita Supervia" con un post dedicato alle incursioni nel repertorio francese del celebre mezzosoprano spagnolo.
lunedì 5 novembre 2018
Cantami o Diva: Roberto Alagna canta Massenet
Finalmente mi sono convinta a dedicare una puntata di questa rubrica ad uno dei miei cantanti preferiti (almeno finché cantava il suo repertorio...), e si tratta di un tenore vivo e, per giunta, in piena carriera (e questo dato potrebbe provocare degli attacchi di panico in alcuni melomani!!!): Roberto Alagna!
venerdì 19 ottobre 2018
MTV: Don Quichotte
Oggi ho voglia di musica francese, e visto che è già da molti mesi che Massenet manca dalle pagine di questo blog, è giunto il momento di rispolverarlo!
lunedì 17 settembre 2018
Cantami o Diva: José Carreras canta Massenet
Oggi è la volta di un tenore. Un tenore super, mega, iper ultra famoso! Ma, siccome a me piace evitare la banalità, concedetemi di accostarlo non proprio al primo autore che ci verrebbe in mente pensando a lui (e neanche al secondo o al terzo...). Quindi oggi José Carreras canta Massenet!
venerdì 6 luglio 2018
MTV: Herodiade
Continuiamo a proporvi delle rarità per il nostro appuntamento del venerdì. Oggi tocca niente meno che a Montserrat Caballé ed a Jose Carreras cantare per noi la splendida Herodiade di Massenet!
lunedì 28 maggio 2018
Cantami o Diva: Alfredo Kraus canta Massenet
Oggi tocca ad Alfredo Kraus essere il protagonista della nostra rubrica del lunedì e lo ascolteremo alle prese con Jules Massenet.
lunedì 24 luglio 2017
Cantami o Diva: Joan Sutherland canta Massenet
Oggi inauguriamo una nuova rubrica che occuperà il posto lasciato libero da "Parola... Parolissima!", e per farlo ci affidiamo a quella che, se ne avessimo una, sarebbe la madrina del nostro blog: Joan Sutherland!
In questa rubrica, di settimana in settimana, vi proporremo dei saggi di come i nostri cantanti preferiti hanno interpretato le composizioni di un autore. Questa settimana inizieremo da alcune composizioni di Jules Massenet eseguite, appunto, da Joan Sutherland.
In questa rubrica, di settimana in settimana, vi proporremo dei saggi di come i nostri cantanti preferiti hanno interpretato le composizioni di un autore. Questa settimana inizieremo da alcune composizioni di Jules Massenet eseguite, appunto, da Joan Sutherland.
giovedì 1 dicembre 2016
Quando la realtà supera l'immaginazione. Il ritorno
Parecchi anni fa, avevo notato fra il serio e il faceto come fra l'opera e i cartoni animati corresse un filo sottile e come certi personaggi dell'una fossero incredibilmente simili nell'aspetto a quelli dell'altra. Credevo che non mi sarebbe più capitata l'occasione di trovare simili paralleli, ma oggi per fortuna sono qui per fare degli aggiornamenti.
Io non sono una grande fan di Massenet e devo dire che ho stentato, e stentato, e stentato a guardare la sua opera Cendrillon (credo nell'unica versione ufficiale in formato video) nella produzione andata in scena alcuni anni fa alla Royal Opera House, Covent Garden, che vedeva protagoniste Joyce DiDonato, Alice Coote e... la nostra parte in causa, Ewa Podles. Appena questa gentile signora è comparsa in scena in questo costume, con questo sogghigno e la coroncina in capo:
il mio interesse si è subito riacceso, non per la musica è chiaro (ci mancherebbe. Le regie moderne ci insegnano che quella non è MAI la parte più importante di un'opera!). Ho cominciato a domandarmi dove avessi già visto "quella chioma, quell'aria brillante, quel vermiglio donnesco color" e alla fine ho avuto l'illuminazione. QUESTA è l'illuminazione:
la Regina di Cuori di Alice nel paese delle meraviglie. Notate che i vestiti hanno in parte lo stesso colore, che la corona ha la stessa forma e, anche se posa su un'acconciatura che nel secondo caso è decisamente più rada, il viso che si apre sotto di essa ha la stessa espressione malvagia. La signora Podles è certamente più bella (nessuno oserà mai dire il contrario), ma ciò non toglie che qualcuno alla ROH l'abbia combinata grossa.
venerdì 18 novembre 2016
MTV: Thais
Oggi vi proponiamo la Thais di Jules Massenet in un allestimento andato in scena al Teatro Regio di Torino nel 2008.
Buon ascolto!
sabato 29 ottobre 2016
30 days of Opera: giorno 30 (Aspasia)
Giorno 30: un'opera non molto famosa, ma che consideri bellissima.
ESCLARMONDE
ESCLARMONDE
venerdì 18 dicembre 2015
venerdì 30 gennaio 2015
MTV: Le cid
Mi sono resa conto che in questa rubrica non era ancora mai comparso uno dei pupilli storici delle vostre blogger. E me ne sono vergognata come se avessi commesso il peggiore dei delitti (che, in sostanza, è quello che ho fatto, nella ambito dei blog). Ci siamo dimenticate di Placido Domingo!!!
domenica 30 giugno 2013
DDT: Esclarmonde
Armida aveva preparato un bel post per il secondo DDT di questo mese.
Aveva acceso il computer tutta speranzosa di poter finalmente ricomparire su questo blog, che, in fondo, è suo quanto mio.
Aveva effettuato l'accesso al blog e.... PUF! Tutto si è bloccato.
Così la vostra Aspasia si è ritrovata all'ultimo secondo a dover raccogliere le idee per non lasciarvi senza DDT.
E' quindi con piacere, anche se un po' di affanno, che vi presento l'opera che sogno ogni notte di poter vedere a teatro! (non è vero, sogno anche altri titoli con cui Esclarmonde si alterna, ma così suona meglio XD )
So che Armida disapproverebbe, perché lei detesta l'opera francese, ma io ho un debole per questa composizione che puzza tremendamente di kitsch magniloquente, ma proprio per questo mi attira, perché nella sua assurdità e megalomania trovo vi sia un fascino sottile.
Aveva acceso il computer tutta speranzosa di poter finalmente ricomparire su questo blog, che, in fondo, è suo quanto mio.
Aveva effettuato l'accesso al blog e.... PUF! Tutto si è bloccato.
Così la vostra Aspasia si è ritrovata all'ultimo secondo a dover raccogliere le idee per non lasciarvi senza DDT.
E' quindi con piacere, anche se un po' di affanno, che vi presento l'opera che sogno ogni notte di poter vedere a teatro! (non è vero, sogno anche altri titoli con cui Esclarmonde si alterna, ma così suona meglio XD )
So che Armida disapproverebbe, perché lei detesta l'opera francese, ma io ho un debole per questa composizione che puzza tremendamente di kitsch magniloquente, ma proprio per questo mi attira, perché nella sua assurdità e megalomania trovo vi sia un fascino sottile.
Iscriviti a:
Post (Atom)