Come purtroppo succede spesso quando si vuol parlare di vecchie (molto vecchie) glorie, il materiale non è né omogeneo né sufficiente per preparare un post incentrato su un solo compositore. Anche nel caso del tenore polacco Jean de Reszke, quindi, mi vedo costretta a selezionare a una miscellanea il cui scopo è di illustrare, seppur sommariamente, le qualità artistiche del cantante in questione.
Visualizzazione post con etichetta Lohengrin. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lohengrin. Mostra tutti i post
lunedì 22 luglio 2019
venerdì 21 luglio 2017
MTV: Lohengrin
Oggi vi proponiamo l'opera wagneriana Lohengrin per la rubrica MTV. L'allestimento è quello andato in scena a Vienna con interpreti Robert Lloyd, Plácido Domingo, Cheryl Studer e Hartmut Welker. La direzione è affidata a Claudio Abbado.
BUON ASCOLTO!
martedì 14 febbraio 2017
Per lui che adoro: Ascolti per Nicolai Gedda
Il tema di questo post dedicato alla memoria di Nicolai Gedda è dedicato alle sue interpretazioni di musica tedesca.
sabato 8 dicembre 2012
Il grammofono: Lo Hobbit... ehm... Lohengrin
Apriamo con una nota di colore (perché oggi mi manca la fantasia e temo che questa recensione sarà noiosa come poche, quindi cercherò di essere breve... Chissà se ci riuscirò...): a metà primo atto, la cara Armida mi ha spedito il seguente sms: "pensa che strano vedere un'opera in diretta sulla rai. Per quello nevica!" (aggiornamento meteo, Casa Aspasia e dintorni sono ricoperti da un soffice strato di neve fresca e non sembra che la nevicata dia segno di volersi fermare a breve: le magie dell'opera).
Etichette:
Annette Dasch,
Claus Guth,
Daniel Baremboim,
Evelyn Herlitzius,
Il grammofono,
Jonas Kaufmann,
Lohengrin,
René Pape,
Teatro alla Scala,
Tómas Tómasson,
Zeljko Lucic
Iscriviti a:
Post (Atom)