[La rubrica "Cantami o Diva" è sospesa per lasciare spazio alla recensione. Riprenderà regolarmente la prossima settimana.]
Domenica 18 novembre 2018 è finalmente giunta l'ora di vedere i miei primi Puritani dal vivo. Da anni si parlava di una possibile rappresentazione nel teatro più vicino a casa mia, ma continuava ad essere rimandata ed io ormai mi ero rassegnata a dovermi mettere in viaggio per poter assistere ad una delle mie opere preferite, ma la pazienza mia e di molti altri appassionati è stata infine premiata!
Visualizzazione post con etichetta Fabrizio Maria Carminati. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fabrizio Maria Carminati. Mostra tutti i post
lunedì 19 novembre 2018
Una voce poco fa: I Puritani a Trieste
Etichette:
Alexey Birkus,
Andrea Binetti,
Antonino Siragusa,
Elena Mosuc,
Fabrizio Maria Carminati,
Giuliano Pelizon,
I Puritani,
Katia Ricciarelli,
Mario Cassi,
Nazomi Kato,
Una voce poco fa,
Vincenzo Bellini
martedì 27 marzo 2018
Una voce poco fa: Lucia di Lammermoor
Dopo una lunga assenza, finalmente una delle vostre diaboliche blogger è tornata ad assistere ad una rappresentazione operistica in quel di Trieste.
Domenica 25 marzo, infatti, mi sono appollaiata in un palco di terz'ordine per assistere alla terza rappresentazione di Lucia di Lammermoor.
Domenica 25 marzo, infatti, mi sono appollaiata in un palco di terz'ordine per assistere alla terza rappresentazione di Lucia di Lammermoor.
lunedì 1 febbraio 2016
Una voce poco fa: Norma
Dalla gita a teatro di oggi pomeriggio ho capito una cosa: a prescindere da chi ci sia in scena e da come sia cantata, Norma è e resta un'opera che mi piace a tratti, ma non mi conquista mai del tutto.
E lo dico pur amando profondamente Bellini, ma il fatto che nella mia collezione di cd sia Sonnambula che i Puritani siano presenti con edizioni in quantità almeno doppia rispetto a quella del''opera in questione mi pare indicativo...
Perché non mi conquista? Bella domanda...
Ma finiamola di parlare degli affari miei e passiamo alle cose serie.
E lo dico pur amando profondamente Bellini, ma il fatto che nella mia collezione di cd sia Sonnambula che i Puritani siano presenti con edizioni in quantità almeno doppia rispetto a quella del''opera in questione mi pare indicativo...
Perché non mi conquista? Bella domanda...
Ma finiamola di parlare degli affari miei e passiamo alle cose serie.
Etichette:
Andrea Comelli,
Anna Goryachova,
Fabrizio Maria Carminati,
Marina Rebeka,
Motoharu Takei,
Norma,
Rubens Pellizzari,
Trieste,
Una voce poco fa,
Vincenzo Bellini
Iscriviti a:
Post (Atom)