Visualizzazione post con etichetta Gaspare Spontini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Gaspare Spontini. Mostra tutti i post

venerdì 24 gennaio 2020

MTV: Agnese di Hohenstaufen

Oggi vi proponiamo la visione dell'opera di Spontini Agnese di Hohenstaufen, andata in scena all'Opera di Roma nel 1981 con una protagonista d'eccezione: Montserrat Caballé.

BUON ASCOLTO!


lunedì 3 ottobre 2016

30 days of Opera: giorno 17 (Aspasia)

Giorno 17: il tuo compositore italiano preferito.

Evitiamo la banalità per cortesia: GASPARE SPONTINI


venerdì 15 novembre 2013

DDT: Fernando Cortez

Ieri Aspasia mi ha informato che ricorreva il compleanno di Spontini, quindi, per ogni evenienza, andate a protestare da lei. :) Io ho colto la palla al balzo e ho approfittato del lieto evento per festeggiarlo, anche se con lieve ritardo, e ovviamente non con la sua opera più famosa.

domenica 13 ottobre 2013

DDT: Agnese di Hohenstaufen

Oggi sarò breve (anche perché non so cosa dire XD).
Per questa pubblicazione del nostro DDT ho scelto Agnese di Hohenstaufen di Gaspare Spontini. 
Buon ascolto!




L'opera completa


venerdì 6 gennaio 2012

Signori di fuori son già i suonatori: Olimpia

Ogni tanto, qualcuno si ricorda che non di solo Verdi vive l'uomo e che esiste anche qualche altro compositore (è proprio il caso di dirlo) degno di nota.

Stasera, puntualmente alle 21,00, sul quinto canale della filodiffusione ci viene proposto qualcosa di impegnativo, qualcosa per cui io, appena l'ho visto, ho quasi lanciato in aria la scodella della colazione... l'Olimpia di Spontini.

Trattandosi di un evento più unico che raro, vi consiglio di dare almeno una sbirciatina.


Eccovi il cast:

Olimpia: Pilar Lorengar, sopr; Statira: Fiorenza Cossotto, msopr; Cassandro: Franco Tagliavini, ten; Antigono: Giangiacomo Guelfi, br; il Sommo Sacerdote: Nicola Zaccaria, bs; Hermas: Silvio Majonica, bs; un Sacerdote: Alfredo Giacometti, bs; Orchestra e Coro del Teatro alla Scala di Milano, dir. Francesco Molinari Pradelli (reg. dal vivo, 1966).