
Abbiamo detto che a Natale siamo tutti più buoni, anche noi diavoli. Natale è passato, quindi posso esprimermi liberamente :).
Navigando per il solito aggiornatissimo
sito gestito da una fan di Jonas Kaufmann sono venuta a sapere che la sera delle vigilia la BBC avrebbe trasmesso la registrazione della
Tosca andata in scena alla Royal Opera House la scorsa estate (Cast: Kafmann, Gheorghiu, Terfel, direttore Pappano), preceduta da un
documentario di un'ora condotto da Pappano stesso, in cui il Maestro avrebbe, sostanzialmente, fatto una guida all'ascolto. Grazie alle magie della rete, sono riuscita a procurarmi una registrazione del documentario: una meraviglia! Infatti Pappano, oltre ad essere un grande musicista, è anche un incredibile comunicatore: con termini semplici riesce e far capire anche a chi di opera, o di musica in generale, non si intende affatto, non solo la vicenda alla base del melodramma, ma anche le situazioni musicali presenti, le particolarità dello stile pucciniano, della sua scrittura vocale e orchestrale, il "ruolo" di Roma, il contesto storico e così via.
Si potra discutere sul cast, che sicuramente a qualcuno non piacerà, ma è pur sempre una produzione di uno dei più importanti teatri al mondo con alcune dei più quotati interpreti in circolazione.
La BBC non l'ha trasmesso a notte fonda, ma alle 2 del pomeriggio. Cosa ci mostravano le tv italiane a quell'ora (per non parlare dei terrificanti concertoni della vigilia che ci propinano anno dopo anno in prima serata)?