Visualizzazione post con etichetta Alex Esposito. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Alex Esposito. Mostra tutti i post

martedì 10 settembre 2013

Una voce poco fa: ROF 2013 (L'Italiana in Algeri, 22 Agosto 2013)


Il criminale torna sempre sul luogo del delitto ed eccomi allora di nuovo al Teatro Gioak per la nuova fatica musicale al soldo di:

Mustafà, Alex Esposito
Isabella, Anna Goryachova
Lindoro, Yijie Shi
Taddeo, Mario Cassi
Elvira, Mariangela Sicilia
Zulma, Raffaella Lupinacci
Haly, Davide Luciano

Orchestra e Coro del Teatro Comunale di Bologna
Maestro del coro, Andrea Faidutti
Direttore, José Ramon Encinar
Regia, Davide Livermore

sabato 31 dicembre 2011

Signori di fuori son già i suonatori: Capodanno col botto (si spera)

Per iniziare l'anno in gloria, per l'imminente 1° Gennaio avremo la nostra meritata dose di musica, che, visti i tempi che corrono, ci dovrà essere sufficiente fino all'anno prossimo. Perché una volta all'anno persino la negligente Mamma Rai pensa di accontentare i melomani che pagano il canone mandando in onda i concerti da Venezia (in diretta su Rai 1 a partire dalle 12.20) e da Vienna (dalle 13.45 su Rai 2). Se in quest'orario sarete impegnati, anche Radio 3 mobiliterà i suoi potenti mezzi per dare al Capodanno quel che è del Capodanno (trasmettendo la registrazione del Concerto di Venezia alle 20.30).



Insomma, le locandine saranno le seguenti:



1) Concerto di Venezia:


Orchestra e Coro del Teatro La Fenice di Venezia


direttore Diego Mateuz


M° del Coro Claudio Marini Moretti


soprano, Jessica Pratt


tenore, Walter Fraccaro


basso, Alex Esposito





Pëtr Il'ič Čajkovskij Sinfonia n. 5 in mi minore op. 64
Giuseppe Verdi Un giorno di regno: Sinfonia
Giuseppe Verdi Il trovatore: "Vedi! Le fosche notturne spoglie"
Giacomo Puccini Tosca: "E lucevan le stelle"
Vincenzo Bellini La sonnambula: "Ah! non credea mirarti"
Nino Rota Il gattopardo: Valzer del commiato 3'40"
Wolfgang Amadeus Mozart Don Giovanni: "Madamina, il catalogo e' questo"
Pietro Mascagni Cavalleria rusticana: "Viva il vino spumeggiante"
Gaetano Donizetti Linda di Chamounix: "O luce di quest'anima"
Amilcare Ponchielli La Gioconda: "Can-can dalla Danza delle ore"
Giuseppe Verdi Nabucco: "Va' pensiero sull'ali dorate"
Giuseppe Verdi La traviata: "Libiam ne' lieti calici"






2) Concerto di Vienna:


A dirigere i Wiener Philharmoniker ci sarà quest’anno il Maestro Mariss Jansons. Saranno eseguiti classici di Johan Strauss figlio, composizioni come "Sul bel Danubio blu", "Tik-Tak-Polka", "Delirium Waltz" e la "Tritsch-Tratsch-Polka". In scaletta anche la "Pizzicato-Polka" Johann Strauss jr. e Josef Strauss, la "Carmen-Quadrille" di Eduard Strauss (su motivi dell'opera Carmen di Georges Bizet) op.134 e la celeberrima "Marcia di Radetzky" di Johann Strauss padre. Ad accompagnare vocalmente alcuni brani de concerto il Vienna Boys‘ Choir.





Non ci resta che augurarvi una felice visione (o ascolto, a seconda delle preferenze o del tempo a vostra disposizione) e un sereno inizio d'anno!